Il miele, con il suo aroma inconfondibile e avvolgente, è una nota olfattiva molto versatile utilizzata in profumeria per creare fragranze che spaziano dal dolce, al goloso e al sensuale. Simbolo di dolcezza e innocenza, in molte culture, il miele è associato a concetti di amore, prosperità e armonia, rendendolo una nota carica di significato emotivo. Nei profumi è un tocco persistente e la sua capacità di donare profondità e durata e questo lo rende un ingrediente molto apprezzato nella profumeria di alta qualità. In base alle varie associazioni: floreali, legnose o ambrate, il miele conferisce carattere e persistenza alle composizioni. Il miele, soprattutto quando abbinato a note di fiori bianchi, muschio o spezie, crea fragranze seducenti e indimenticabili. Ma una nota così innocente, sa essere sensuale e sofisticata, soprattutto con note cremose fruttate e vanigliate, crea fragranze voluttuose.
Quanto si potrebbe scrivere sul miele e le operose api che lo producono, possiamo dire che le fragranze al miele sono per tutte le stagioni, perché i vari abbinamenti tra agrumi, fiori, legni e spezie, riescono a coprire tutte le note perfette per profumarsi. Versatile come le mille varietà di pollini dai quali viene prodotto, diventa il ricordo di una merenda al sacco, di un pomeriggio piovoso davanti al camino, l’abbraccio caldo dell’infanzia e di biscotti appena sfornati. Oppure la vivacità degli agrumi e il brio di fiori romantici. Comunque vogliamo pensare al miele … è sempre una buona idea!
Saint-Honoré di Nicolai Parfumeur è un sussurro di felicità che danza tra memoria e sogno. Come un’aurora delicata, il bergamotto si schiude improvviso, rompendo l’orizzonte con la sua luminosità agrumata. Un bagliore effervescente che accarezza i sensi, pungolato da un tocco di pepe che risveglia i ricordi sopiti. Il naso di questa fragranza è Patricia de Nicolai che ha saputo creare una fragranza tra peccato e innocenza. L’apertura è frizzante di Bergamotto e Pepe. Nel cuore il Fiore d’Arancio è come un soffio di purezza e i suoi petali narrano la bellezza, mentre la Nocciola e il Latte dal sentore mielato, si scioglie in un abbraccio caldo, ricordando i pomeriggi dell’infanzia, in quei momenti sospesi dove ogni boccone era una carezza. Nella scia del profumo, il Muschio e l’Assoluta di Vaniglia si intrecciano in un rituale carico di sensualità, in un accordo cremoso che avvolge come il velluto. La Fava Tonka agisce con le sue note agrodolci, ultimo tocco di una sinfonia olfattiva che gioca tra la dolcezza del ricordo e l’audacia del presente, sigillata da un Sandalo seducente. Saint-Honoré non è solo un profumo. È un viaggio, un racconto, un sogno liquido che accarezza l’anima e risveglia i sensi più sopiti, con un sillage persistente e indimenticabile. Una piccola curiosità: il primo pasticcino Saint Honoré fu creato in una panetteria di Parigi, in Rue Saint-Honoré nel 1847, dal pasticcere Chibout ed è anche il Santo Protettore dei panettieri e pasticceri in Francia.
Night Idol di Coreterno è una composizione musicale. Il naso Arturetto Landi ha concentrato nel nome della fragranza, una sensazione magica di quando le luci si abbassano e il silenzio spegne le voci della folla. Il primo accordo. Il cuore batte forte, il respiro sembra mancare e il destino è già scritto. Night Idol è una fragranza irresistibile, unica nel suo genere, che combina elementi rari con una sensualità prepotente. La fragranza si apre con un incantevole e inaspettato accordo di Mango fresco e maturo, asciutto Zafferano e morbido Miele. Le note di cuore rivelano un prezioso bouquet floreale, umido come dopo una pioggia improvvisa. Rosa, Mughetto e Gelsomino innocenti, si accordano sapientemente con l’Eliotropo e un Iris polveroso. Il fondo della fragranza regala una ricchezza avvolgente di legni pregiati dove l’Oud gioca il suo ruolo principale mentre le note boisé sono esaltate da una sinfonia sensuale di Ambra Grigia mistica, Cuoio raffinato, Muschio caldo, Benzoino di Sumatra e una Vaniglia cremosa, che conferiscono profondità e passione, creando una composizione unica, potente e graffiante. Adesso nessun limite è invalicabile: ama follemente, balla sulla tua musica, vivi la tua vita da rockstar. Sii il tuo Night Idol!
Per parlare di Nektar di Laboratorio Olfattivo è necessario entrare nel processo creativo del naso Pierre-Constantin Guéros, che così racconta: “La prima ispirazione per la creazione di questo profumo arriva da un bellissimo viaggio nel Sud dell’Oman, il Wadi Darbat, un posto unico nel Medioriente perché tutti i monsoni provenienti dall’Oceano Indiano scaricano qui le piogge. Per questo motivo, anziché essere desertica e arida come ci si aspetterebbe, questa regione è rigogliosa e molto diversificata dal punto di vista botanico: ampi fiumi, grandi alberi ed un tesoro caratteristico che appartiene a questa regione: il Sidr. E’ un albero che non ha nulla in comune con l’albero di Cedro. È un albero antico appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae che produce bellissimi frutti rossi e fiori bianchi. Grazie a questi fiori, le api del territorio producono il miele più ricco, esclusivo e caratteristico che si possa immaginare. È noto sotto il nome di Miele di Sidr dello Yemen. Ho avuto l’opportunità di trascorrere dei giorni in quei luoghi con un botanico ed un “coltivatore di incenso” e sono tornato da
questo viaggio con l’ispirazione giusta per Nektar. Ho voluto quindi creare un profumo che catturasse tutte le diverse sfaccettature del miele di Sidr e dei suoi luoghi di origine.” E così ha preso vita questa seducente fragranza che si apre con note agrumate e aromatiche di Salvia Sclarea, Bergamotto di Calabria, Pompelmo, Elemi ed estratto di Bacche Rosse. Il cuore è dolce e resinoso partendo dal Miele De Laire, l’accordo Cuoio, il resinoide di Olibano, il Davana e la corteccia di Cannella del Madagascar. La chiusura è ricca con Fava Tonka, Vaniglia Burbon e Vetiver del Madagascar, Legno di Cedro e Patchouli. Il risultato è una fragranza avvolgente, sensuale e quasi liquorosa. La scia è persistente senza essere invadente.
BORNTOSTANDOUT® è un marchio fondato dal visionario imprenditore coreano Jun Lim e nasce grazie alla sua profonda passione per le fragranze. Collezionista di due cose soltanto, arte e profumo, Lim ha unito i due elementi in un progetto artistico che sfida il tradizionale mercato coreano. Dall’animo profondamente destabilizzante e promotore di una filosofia provocatoria e fuori dagli schemi, il brand inneggia alla ribellione contro gli standard già dal suo nome: BORNTOSTANDOUT® ovvero “nati per distinguersi”. Mad Honey To go/be mad! E’ un profumo afrodisiaco ed stupefacente, una vera e propria sfida alle convenzioni. Il miele fa da protagonista assoluto, ma unito al rum e a un’assoluta di vaniglia, crea un mix avvincente. Il naso di questa fragranza è Alex Lee, che ha saputo creare una composizione olfattiva unica. La sua apertura è con note morbide di Rum e Pepe Rosa, che introducono un cuore esplosivo di intenso Miele e sensuale Rosa Damascena svelano una fragranza audace, che nella chiusura diventa irresistibile, grazie all’assoluta di Fava Tonka e un resinoide di Benzoino. Il Patchouli e l’Orcanox si intrecciano nel fondo, per aggiungere persistenza duratura alla fragranza, svelando così tonalità più scure e profonde per un abbraccio profumato e seducente.
Detaille è una storica Maison di profumi francese fondata nel 1905. Rinomata per la sua eleganza senza tempo e l’utilizzo di ingredienti di alta qualità. Questo marchio propone fragranze uniche e straordinarie, per ogni personalità e incarna l’arte della profumeria francese, combinando savoir-faire artigianale e una passione per le fragranze senza tempo. Miles è un connubio perfetto tra dolcezza e forza, che si fonde con le note legnose e speziate, creando un contrasto affascinante e inebriante. Un profumo che lascia il segno, un’impronta indelebile sulla pelle e nei ricordi, il gusto legnoso e dolce dell’avventura. Una firma olfattiva accattivante, affascinante, misteriosa. La fragranza si apre con note di Uva, Frutta secca, aromatiche Bacche di Ginepro e Prugna, per scivolare in un cuore dove il Geranio odoroso, le Foglie di Elicriso e Lime sottolineano la sua personalità. Nel fondo le note dolci e avvolgenti della Vaniglia e del Miele Bianco, incontrano il mistero e la sensualità del Legno di Gaiac per una scia accattivante. Al di là dei codici, questa fragranza esprime una seduzione avvincente, un sillage indimenticabile da seguire fino alla fine del mondo. Una firma olfattiva seducente, affascinante e misteriosa.
Chinotto Gourmand di Abaton è il profumo di un biscotto caldo e dorato nel forno, una fragranza che inebria i sensi con la sua dolcezza avvolgente. Un sentore di mandorla tostata, sprigionato da una pasta frolla perfetta, si fonde con le note frizzanti del chinotto maturo. In questa fragranza così vivace, le note golose della vaniglia del Madagascar e il caramello, vengono movimentate dalle note dei fiori d’arancio, dal sentore agrumato delle bucce e delle foglie del chinotto maturo, raccolto tra novembre e dicembre, quando il suo colore raggiunge l’intensa tonalità arancione e il suo profumo diventa brioso e vivace. Questa fragranza in realtà non contiene il miele, ma le note golose del caramello e della vaniglia, dona alla composizione una nota mielata golosa e accattivante. La struttura è apparentemente semplice con le note di Fiori d’Arancio in apertura, per inoltrarci in un cuore di bucce di Chinotto maturo, che è un agrume profumato e di una ricca Vaniglia. La chiusura è con un vellutato Caramello che dà sostegno alla fragranza. E’ inaspettatamente golosa e avvolgente, sospesa tra la vivacità dell’agrume e la dolcezza delle note vanigliate.
Soir de Lune di Sisley Paris è un profumo originale, intenso e ricco, un sorprendente Chypre floreale contemporaneo. La fragranza immaginata e voluta da Madame Isabelle d’Ornano, Soir de Lune è passionale e seduttivo e il naso Dominique Ropion ha creato un’alchimia perfetta tra la freschezza delle note agrumate cristalline, la femminilità e l’eleganza delle note fiorite, il carattere delle note boisé e muschiate. L’apertura è frizzante e speziata al contempo con note di Noce Moscata, Coriandolo, Mandarino, Olio di Pepe, Bergamotto, Limone. Il suo cuore è un bouquet floreale prezioso di Mimosa, Iris, Rosa di Maggio, Gelsomino e Mughetto, con un tocco di Pesca succosa. La chiusura è ricca e preziosa di Patchouli, Miele, Sandalo e Muschio di Quercia. La scia è persistente e sensuale. Il liquido profumato è racchiuso in un flacone elegante e puro, il tappo è una scultura dello scultore polacco Bronislaw Krzysztof e l’astuccio evoca una notte bianca spruzzata di stelle: lo scrigno di Soir de Lune, il più sublime degli estratti, la più alta qualità, le essenze naturali della migliore provenienza. Dal 2006 evoca ricordi indimenticabili.
Proposte tutte diverse, ma con un fil rouge che le accomuna: una nota semplice e sfaccettata come il miele, che sa trasformarsi in mille note diverse, per esprimere sempre il meglio di noi, con passione!
La Redazione
pnicolai.com, coreterno.com, laboratorioolfattivo.com, borntostandout.com, beautyandluxury.com, detaille.com, abatonbros.com, sisley-paris.com
Tutti i prodotti sono in vendita anche online.
Le immagini utilizzate sono per gentile concessione dei marchi presenti.